
Cosa vedere a Bucarest
La capitale rumena ha tanti luoghi di interesse turistico da offrire: ecco cosa vedere assolutamente a Bucarest per rendere indimenticabile il vostro viaggio!
La capitale della Romania, Bucarest, era un tempo conosciuta come la “Parigi dell'Est” o “Piccola Parigi” per la sua sorprendente somiglianza architettonica con la capitale francese. Tuttavia, nel corso del XX secolo, gran parte di questa grandiosa architettura è stata demolita a favore dell'architettura sovietica, che oggi caratterizza gran parte della città. Lungo le affascinanti strade alberate della capitale romena, troverete fantastici ristoranti, bar a prezzi accessibili, una vivace vita notturna e, per ora, l'assenza di un turismo intenso come quello di altre grandi capitali. La città è inoltre circondata da una natura lussureggiante e che vale la pena di visitare.
Bucarest è anche una capitale europea dalla storia sfaccettata e complessa. Quindi, per comprendere a fondo le sue origini e il suo presente, conislgliamo un free tour o un tour privato di Bucarest, particolarmente indicate se è la prima volta che la visitate. Ci sono però moltissimi altri tour che potrebbero fare al caso vostro, a seconda che siate interessati ad aspetti particolari della città o che veniate in visita in specifici momenti dell'anno:
Quali sono i luoghi da non perdere a Bucarest?
Iniziate la vostra avventura a Bucarest esplorando l'affascinante Città Vecchia (quartiere Lipscani), il cuore pulsante della città. Il quartiere storico è ricco di stradine acciottolate, vivaci caffè e un'architettura secolare che combina influenze neoclassiche, barocche e Art Nouveau. Questa parte della città risale al periodo medievale e ha un enorme bagaglio storico tutto da scoprire. A questo si aggiunge una vivace vita notturna, che potrete scoprire partecipando a un pub crawl di Bucarest.
A pochi passi da Lipsicani troverete il suggestivo Ateneo Rumeno, una splendida sala concerti neoclassica. Oltre ai concerti, questa struttura ospita mostre, conferenze e molti altri eventi culturali. Tanto la sua facciata monumentale quanto i suoi interni riccamente decorati, non potranno che lasciarvi stupefatti.
Un altro must di Bucarest è la visita guidata al Palazzo del Parlamento, noto anche come Casa del Popolo. Questa affascinante struttura è il secondo edificio amministrativo più grande al mondo, dopo il Pentagono negli Stati Uniti d'America. A causa del suo peso, l'edificio sprofonda di 6 millimetri ogni anno.
Piazza della Rivoluzione (Piața Revoluției) è un'altra tappa obbligata di Bucarest. È conosciuta soprattutto per essere stata il luogo in cui Nicolae Ceaușescu pronunciò l'ultimo discorso nel dicembre 1989, seguito poco dopo da intensi scontri tra i manifestanti e le forze governative, che sarebbero diventati noti come la Rivoluzione rumena del 1989, un evento che portò alla fine del comunismo nel Paese. Per conoscere più a fondo quest'affascinante momento storico, non mancate questo tour della Bucarest comunista.
I migliori musei di Bucarest
Non c'è da stupirsi se quest'antica capitale vanta una serie di musei fantastici che raccontano la sua ricca storia da diversi punti di vista. Scoprite come la popolazione rumena viveva sotto il regime comunista, durato oltre 40 anni, con i biglietti per il Museo del Comunismo di Bucarest. Scoprite com'erano arredate le case, come le persone si vestivano e che tipo di piatti venivano consumati nella vita di tutti i giorni.
Visitate anche il Museo del Villaggio, un affascinante museo all'aperto che illustra la vita quotidiana dei villaggi rumeni. Con Civitatis, potrete fare un tour del Museo Nazionale del Villaggio Dimitrie Gusti + Parco Herastrau.
Un altro must è il Museo Nazionale d'Arte, ospitato nello splendido Palazzo Reale in Piazza della Rivoluzione. Qui è possibile esplorare un'ampia collezione di arte rumena e internazionale, dal medioevo a oggi, appartenente alla famiglia reale del paese.
Cosa vedere nei dintorni di Bucarest
Non si può visitare Bucarest senza visitare il Castello di Bran, meglio conosciuto come il Castello di Dracula. Questo maniero medievale è uno dei punti d'interesse più famosi del paese e risale al XIV secolo, quando fu costruito dai Sassoni. Da allora è stato utilizzato per molti scopi, tra cui quello di residenza reale sotto la regina Maria di Sassonia, negli anni, nel primi anni del Novecento. Il nome “Castello di Dracula” deriva dalla sua presunta somiglianza con quello descritto nel romanzo Dracula di Bram Stoker. Scoprite i suoi affascinanti segreti in questa escursione al Castello di Dracula da Bucarest!
Un altro must da non perdere nei dintorni di Bucarest sono le miniere di sale Slanic a Prahova. Si tratta delle miniere di sale più grandi d'Europa, nonché quelle con l'aria più pulita. Vennero fondate nel Seicento e sono state aperte al pubblico negli anni 70. Se anche voi volete accedere a questo curioso monumento, prenotate una comoda escursione alle Miniere di Sale di Slanic da Bucarest.
Ma non è finita qui! Da Bucarest partono ogni giorno moltissime escursioni ad altri punti d'interesse della Romania e non solo. Di seguito trovate tutte le altre escursioni offerte da Civitatis: